Perché DEVI scegliere un Freelance e NON un’Agenzia – Articolo per Clienti

Perché DEVI scegliere un Freelance e NON un’Agenzia – Articolo per Clienti

Una delle difficoltà principali con cui ogni Imprenditore o Libero Professionista si trova a fare i conti è la scelta “dell’entità” che si prenderà cura della propria immagine.

C’è chi si lascia consigliare o chi sceglie “per sentito dire”, chi si affida a conoscenze oppure chi ricerca “su internet”.
La vera domanda che bisogna porsi è: scelgo un’Agenzia o un Libero Professionista? E perché un Freelance può essere, PER ME, la scelta GIUSTA?


Le CARATTERISTICHE di un Freelance che un’Agenzia NON PUÓ AVERE!

Uno dei motivi per scegliere un Freelance è il modo in cui egli CURA il Cliente. Un Freelance, anche se è un elemento esterno all’Azienda, vivrà comunque la vita della TUA attività, interessandosi a tutto quello che accade giornalmente e schedulando, spesso, incontri per seguirti al meglio.
Per te LUI sarà un COLLABORATORE e un CONSULENTE e non un semplice FORNITORE.

Ovvio, qui mi trovo a generalizzare e non tutti i Freelance hanno queste caratteristiche positive e, soprattutto, non tutte le Agenzie peccano di queste ultime, ma, in generale un Professionista ti permette maggiore flessibilità e una migliore “assistenza”, soprattutto in un percorso come quello di un REBRANDING.

Ma un’Agenzia non è più “SERIA” e STRUTTURATA?!

Nel vissuto comune, si è abituati a pensare che un’Agenzia abbia una struttura più seria e una molteplicità di figure al suo interno, mentre, un Professionista, ce lo si immagina da SOLO nel suo Studio a lavorare ad un compito specifico.
Tuttavia, mia abitudine è formare TEAM DI FREELANCE per ogni mio Cliente, scegliendo SEMPRE Freelance diversi, a seconda delle esigenze di quest’ultimo. Un’Agenzia, QUESTO, difficilmente può farlo; ha dipendenti stipendiato e sono sempre gli stessi.
Diciamo che un Freelance, volendo, può strutturare una AGENZIA DI FREELANCE per ogni Cliente.


Quando scegli un’Agenzia GENERALISTA finisci nell’ingranaggio del fatturato di essa e DIVENTI UN NUMERO!

Le Agenzie hanno le loro difficoltà, come tutti in questo periodo, e le loro spese fisse da pagare. Un Freelance non ha spese e non è SCHIAVO DEL FATTURATO. Difatti, esso, può dedicarsi in maniera più costante ai Clienti che gestisce e non avere SEMPRE quell’ansia di dover procacciare NUOVI CLIENTI.
Questo diventa un grosso vantaggio per te che scegli un Libero Professionista, perché ti assicura una maggiore qualità.

In conclusione

Spero che questo Articolo ti sia stato utile e che ti abbia aiutato nel fare la tua scelta, per quanto ardua essa sia.

Come ha detto Mason Coooley:
“Il pensiero sull’universo è stato ora consegnato agli specialisti. Il resto di noi a malapena legge qualcosa a riguardo.”

A questo punto, se senti l’esigenza di dare una scossa alla tua Azienda, contattatami e sarò ben lieto di offrirti una consulenza GRATUITA, per valutare un’opportunità di lavoro insieme.

Le tre caratteristiche che DEVE avere un Logo di SUCCESSO – Articolo per Clienti

Le tre caratteristiche che DEVE avere un Logo di SUCCESSO – Articolo per Clienti

Tanti si basano solo sull’estetica di un Logo e su quelli che sono dei pareri e dei gusti SOGGETTIVI, tralasciando le PRINCIPALI caratteristiche OGGETTIVE che il proprio Logo deve necessariamente avere in sé.

1

 

LA RIPRODUCIBILITÀ

Prima di qualsiasi cosa un Logo, per essere FUNZIONALE, deve essere RIPRODUCIBILE.

Questo significa che di esso se ne può servire in qualsiasi dimensione, stampare con qualsiasi tecnica e su qualsiasi tipo di supporto; senza che il Logo perda le sue caratteristiche comunicative.
Ma, dato che ora sto discutendo con una persona che non è un Graphic Designer (difatti i miei articoli non sono ad essi rivolti), mi aiuterò utilizzando un esempio.

Mettiamo di dover utilizzare la tecnica del cucito per il nostro Logo e che il “grafico” a cui ci siamo rivolti, con il suo estro e con la sua “creatività”, ha utilizzato la nostra commissione come canale per sfogare la sua vena artistica e, invece di progettarci un qualcosa che sia un LOGO, ci ha creato un’opera da esporre in museo; sarebbe praticamente IMPOSSIBILE da realizzare o servirebbe modificarlo in maniera così invadente che non sarebbe più il NOSTRO Logo.

2

 

LA VERSATILITÀ

Oltre ad essere riproducibile, un Logo deve essere VERSATILE.

Ovvero, un Logo deve adattarsi a qualsiasi situazione gli capiti di incontrare e, se serve, esso deve avere più versioni, che possono variare nella sua struttura o nella sua sintesi.

In uno spazio stretto e alto o in uno spazio largo e basso, esso deve avere lo stesso VALORE e la stessa resa. Non deve, quindi, perdere di importanza e, per questo, deve essere progettato e pensato per essere FUNZIONALE.

3

 

IL SOLO LOGO NON BASTA

Questa è una cosa che, nei miei articoli o nelle mie consulenze sentirai spesso, IL SOLO LOGO NON BASTA.

L’ho già scritto in un mio precedente articolo (puoi trovarlo QUI), ma ti lascio, di seguito, un estratto:

“Un Logo da solo è DEBOLE, non ha senso di esistere, ha bisogno di un suo ECOSISTEMA. Progettare un Logo senza considerarne le sue declinazioni in termini di codici visuali, testuali e verbali rende molto difficile la differenziazione del Brand, rende molto difficile una memorizzazione da parte del target, rende molto difficile una coerenza strategica e, soprattutto, rende molto difficile un AUMENTO DEL FATTURATO (o almeno, un aumento del fatturato inferiore a quello che potrebbe e dovrebbe essere).

L’Identità di Marca è un qualcosa di complesso, di strutturato e il Logo è solo la punta dell’iceberg. Dietro di essa c’è un valore, c’è uno studio, c’è una mission. L’identità di Marca sinstetizza tutto questo e fa in modo che il target di riferimento lo PERCEPISCA inconsciamente (perché è su di esso che lavoriamo, sull’inconscio, la parte più influente di un essere umano).
Molti confondono e limitano la costruzione di un Brand alla progettazione di un Logo, ma un Brand non è un Logo.”

In conclusione

Spero che questo Articolo ti sia stato utile e che ti abbia aiutato nel comprendere quali siano le principali caratteristiche da tenere conto quando ci si fa realizzare un Logo.

Come ha detto Chip Kidd:
“Non ti innamorare mai di un’idea. Sono come puttane. Se quell’idea non funziona, ce n’è sempre, sempre, sempre un’altra.”

A questo punto, se senti l’esigenza di dare una scossa alla tua Azienda, contattatami e sarò ben lieto di offrirti una consulenza GRATUITA, per valutare un’opportunità di lavoro insieme.

Quanto PAGHI il tuo Logo tanto VALE la tua Azienda – Articolo per Clienti

Quanto PAGHI il tuo Logo tanto VALE la tua Azienda – Articolo per Clienti

Il prezzo che sei disposto a pagare per progettare il Logo della tua Azienda sintetizza, in maniera molto semplice ed efficace, il valore che le dai.

 

In che modo il PREZZO che riesci a sostenere per il tuo Logo è equiparabile al VALORE che dai alla tua Azienda?

Semplice: perché dai IMPORTANZA alla tua Immagine Aziendale e, quindi, reputi sia fondamentale come essa appaia al target e reputi che questo abbia un’incidenza EFFETTIVA sul tuo fatturato.
In pratica, hai in parte già la vision di una Grande Azienda.

Questo atteggiamento suggerisce che darai VALORE ad altri processi e che ti comporterai con lo stesso atteggiamento, in proporzione al peso che hai dato alla progettazione del Logo.
Sono in molti ad investire solo ed esclusivamente negli unici processi che riguardano il prodotto e si chiedono come mai non riescano a vendere o perché gli altri, che hanno prodotti inferiori, riescano ad essere più avanti; a quel punto danno la colpa e invocano l’unica cosa che può consolarli: si convincono che gli altri sono FORTUNATI. Ma la fortuna è l’alibi dei FALLITI. Quello che manca è il VALORE per l’Impresa tutta.

 

Il logo NON è secondario

Il Logo è l’essenza della tua Impresa, è il coefficiente visivo che più di tutti la rappresenta. Non essere rappresentato nel migliore dei modi, converge nel tuo target, il quale, penserà inconsciamente che curerai i tuoi prodotti in egual modo, anche se in moltissimi casi i prodotti sono di OTTIMO livello.

 

Come cambiare questo NON MODO di pensare?

L’unica cosa che posso dire, è che è importantissimo essere informati sulla materia e cominciare a capire cosa e primario e cosa no. Iniziare a guardare i Loghi delle Aziende importanti ti farà rendere conto del GRANDISSIMO valore che esse hanno e che, di conseguenza, ha la propria immagine. Iniziare evitando di paragonarsi è SBAGLIATISSIMO; anticipa la caduta. Dopo scegliere bene il professionista a cui affidare la PROPRIA VITA e, per quel che si può, fare qualche sacrificio in base alle possibilità. E CREDERCI, crederci e basta.

 

In conclusione

Spero che questo Articolo ti sia stato utile e che ti abbia aiutato nel comprendere quanto occorra avere una DARE IMPORTANZA al Logo.

Come ha detto Marian Bantjes:
“Ho scoperto che per me, senza alcuna eccezione, più tratto un progetto come qualcosa di mio, come qualcosa di personale, più quel progetto funziona.”

 

A questo punto, se senti l’esigenza di dare una scossa alla tua Azienda, contattatami e sarò ben lieto di offrirti una consulenza GRATUITA, per valutare un’opportunità di lavoro insieme.

I libri che consiglio SEMPRE ai miei Clienti – Articolo per Clienti

I libri che consiglio SEMPRE ai miei Clienti – Articolo per Clienti

Ho l’abitudine, senza presunzione (giusto un po’ dai), di dare molti consigli ai miei Clienti che esulano da quello che è il mio lavoro (o quasi), di modo che possano capire e apprezzare, da un punto di vista più specifico, il percorso che facciamo assieme. Noi professionisti spesso facciamo i fornitori (o il service) e, invece, dovremmo essere più presenti in tutti i processi dell’Azienda ed essere più realmente CONSULENTI.

 

I tre libri che consiglio

Tra quello che consiglio, sicuramente una delle cose più importanti è LEGGERE e, solitamente, i libri che consiglio per iniziare a conoscere il mio modo di pensare e di fare sono 3. E che LIBRI!

 

1

 

LA MUCCA VIOLA di Seth Godin

Questo è un Libro che, CHIUNQUE abbia una propria Azienda (o una propria Attività), dovrebbe leggere. Scritto da uno dei più importanti personaggi mondiali del Marketing, Seth Godin, questo testo insegna come distinguersi e come essere UNICI, l’importanza del farlo e il perché essere una MUCCA VIOLA.
Lo consiglio come prima lettura, perché è un testo veramente leggero e scorrevole, nonostante la sua importanza e complessità. Io, personalmente, l’ho letto in 48h ed è rimasto uno dei miei libri preferiti.

 

2

 

LE 22 IMMUTABILI LEGGI DEL MARKETING di Al Ries & Jack Trout

Altro pilastro FONDAMENTALE nella biblioteca di qualsiasi Imprenditore / Libero Professionista / Freelance.  Scritto da due personaggi non inferiori a Seth Godin, ANZI. Libro che nonostante gli anni non invecchia mai, ogni tanto vado sempre a rileggerlo e non mi delude mai. Anch’esso godibile e leggibile in poco tempo, lo consiglio come secondo testo, perché ha già qualche spunto più complesso, ma facilmente assimilabile.

Del resto queste leggi sono IMMUTABILI e, se non le conoscete, è a vostro rischio e pericolo!

 

3

 

BRAND IDENTIKIT di Gaetano Grizzanti

Qui mi limiterò a citare il retrocopertina del libro stesso perché io lo spiegherei esattamente così:

“BRAND IDENTIKIT è un vandemecum culturale, tecnico e al tempo stesso pedagogico sull’Identità di Marca e d’Impresa, che mette a disposizione del lettore tutto l’occorrente per capire cos’è il Branding, cosa si intende per Marca e Marchio e come funziona la Brand Identity.”

Lo inserisco come terzo in lista, perché è il pi complesso dei tre e richiede più tempo per leggerlo, comprenderlo e assimilarlo.

 

In conclusione

Spero che questo Articolo ti sia stato utile e che ti abbia aiutato nel comprendere quanto occorra LEGGERE per ESSERE.

Come disse Daniel Pennac:
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”

 

A questo punto, se senti l’esigenza di dare una scossa alla tua Azienda, contattatami e sarò ben lieto di offrirti una consulenza GRATUITA, per valutare un’opportunità di lavoro insieme.

Il solo Logo NON BASTA – Articolo per Clienti

Il solo Logo NON BASTA – Articolo per Clienti

Le richieste che mi vengono esposte dai Clienti più inesperti sono molteplici, ma una su tutte è: la richiesta del SOLO Logo, senza ausilio della sua Immagine Coordinata e di una Strategia adatta.
Praticamente un FALLIMENTO DICHIARATO.

 

Perché il solo Logo NON BASTA?

Un Logo da solo è DEBOLE, non ha senso di esistere, ha bisogno di un suo ECOSISTEMA. Progettare un Logo senza considerarne le sue declinazioni in termini di codici visuali, testuali e verbali rende molto difficile la differenziazione del Brand, rende molto difficile una memorizzazione da parte del target, rende molto difficile una coerenza strategica e, soprattutto, rende molto difficile un AUMENTO DEL FATTURATO (o almeno, un aumento del fatturato inferiore a quello che potrebbe e dovrebbe essere).

L’Identità di Marca è un qualcosa di complesso, di strutturato e il Logo è solo la punta dell’iceberg. Dietro di essa c’è un valore, c’è uno studio, c’è una mission. L’identità di Marca sinstetizza tutto questo e fa in modo che il target di riferimento lo PERCEPISCA inconsciamente (perché è su di esso che lavoriamo, sull’inconscio, la parte più influente di un essere umano).
Molti confondono e limitano la costruzione di un Brand alla progettazione di un Logo, ma un Brand non è un Logo.

 

Colpa di una cattiva CULTURA DEL LAVORO

Perché i professionisti non AVVERTONO il Cliente? Perché c’è tanta ignoranza e tanta confusione in giro? Perché ancora si pensa che il Logo BASTI?
Di questo ne dovrebbero rispondere, non solo i Clienti male informati sulla Professione, ma anche i Professionisti che non hanno interesse nell’acculturare i Clienti (o peggio, che non sono acculturati loro stessi), perché hanno fini di vendita “qui e subito” e sono poco futuristici nei loro modi. Diffidate, voi che siete AMBIZIOSI, state sprecando i vostri soldi, investiteli in altro piuttosto.

 

A chi affidarsi allora?

Non a Tipografie, non ad Agenzie affamate di Clienti, non a “Grafici” freelance tuttologi, ma a SPECIALIZZATI nella materia. A Professionisti che fanno della Brand Identity il loro FOCUS. A coloro che vi guidano, non solo nello sviluppo della propria area di competenza, ma nell’espansione del Brand, che sanno VERAMENTE cos’è un Brand.

 

In conclusione

Spero che questo Articolo ti sia stato utile e che ti abbia aiutato nel comprendere quanto occorra avere una Brand Identity.
Spero che questo ti aiuti anche nella scelta del Professionista che fa al tuo caso.

Come ha detto Gaetano Grizzanti:
“Il primo prodotto da vendere è la propria Marca.”

 

A questo punto, se senti l’esigenza di dare una scossa alla tua Azienda, contattatami e sarò ben lieto di offrirti una consulenza GRATUITA, per valutare un’opportunità di lavoro insieme.